Non un testamento
Auditorium della Biblioteca di San Girolamo
giovedì 3 luglio 2025
ore 18:30
CLICCA SULL’IMMAGINE
Evento gratuito
MARCO CORSUCCI / GIACOMO LILLIÙ / PALLAKSCH
Non un testamento (conversazione performata su Don Italo Mancini)
EVENTO GRATUITO
“Un tempo mi piaceva essere un pensatore spregiudicato e un creatore di forme logiche; oggi mi piace di più il ruolo di testimone: testimone di Dio e della convivenza umana.
Non scriverò un testamento: chi avrà interesse a conoscere cosa ho pensato, creduto, sperato, troverà la mia risposta qui; questo è il mio fraterno testamento.”
Don Italo Mancini
Una conversazione performata per delineare il percorso di ricerca che nelle prossime stagioni vedrà impegnati CTU Cesare Questa e Pallaksch. Il progetto nasce col desiderio di restituire (e di sfumare) un’immagine di Don Italo Mancini, mettendo al centro proprio le testimonianze di coloro che l’hanno conosciuto e i luoghi in cui è stato attivo: Schieti, Urbino, Milano. Nel tentativo di costruire un mosaico attorno ad un rappresentante emblematico del pensiero e delle preoccupazioni del Novecento, l’obiettivo è quello di farci non redattori di un testamento, ma testimoni generativi di questa eredità.
a cura di Marco Corsucci, Giacomo Lilliù
produzione Pallaksch
in collaborazione con CTU Cesare Questa