Moby Dick
Piazza Duca Federico
lunedì 30 giugno 2025
ore 21:15
Non sai dov'è? Te lo spiega Gaetano!
Biglietti
INTERO 12€ • RIDOTTO 8€ • SPECIALE 5€
RIDOTTO: Over 65, Under 25, Soci CTU, Soci CUUM, Abbonati Teatro Battelli, Abbonati Teatro Sanzio
SPECIALE: Under 18, Studenti Uniurb + ISIA U + ABAU, Allievi FITT!
POSTO UNICO NON NUMERATO
Prenota!
Scrivi a info@urbinoteatrourbano.it
Telefono / WhatsApp al 346 720 0078
Ritira il tuo biglietto dalle 20:00 nel luogo di spettacolo
ROBERTO MERCADINI
Moby Dick
(Sebbene molti abbiano tentato)
Moby Dick non racconta una storia. Non è un romanzo. Forse neppure un libro. È un mostro che sta fra gli altri volumi scritti come il leviatano bianco sta in mezzo alle altre creature marine. Moby Dick non si può narrare, “sebbene molti abbiano tentato” (per citare Melville). Che può farne, allora, un narratore (e nel tempo d’una narrazione)? Può almeno far brillare alcuni frammenti incandescenti; far intuire, per sintesi, l’intera luce, l’intero calore del magma. Può dire: “sono come un palombaro che scende negli abissi. Trova Atlantide. Non può risalire portandosi Atlantide sulle spalle. Può riportare però qualche frammento (una moneta, un pezzetto d’anfora, un naso di statua). E poi dire: ‘guardate, questa non è Atlantide; è la prova che, là sotto, c’è Atlantide: andate a farci un giro, se vi capita.’”
di e con Roberto Mercadini
produzione Sillaba
durata 80′