Urban Suite

Itinerante

Da Piazza Duca Federico

martedì 1 luglio 2025

ore 21:15

Evento gratuito

Ritrovo alle ore 21:00 in Piazza Duca Federico

CLUB ALIENO

Urban Suite

PERFORMANCE ITINERANTE NEL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ

Partenza da Piazza Duca Federico > Via Santa Chiara > San Girolamo > Torrione DATA > Esedra del Teatro Sanzio > Piazzetta di Via Valerio > Piazza Duca Federico

Durata prevista: 80′

Urban Suite è una performance itinerante che si sviluppa all’interno dello spazio urbano, trasformando luoghi pubblici in ambienti carichi di intimità e significato personale. Attraverso un gesto poetico e delicato, i performer abitano angoli della città come se fossero stanze della propria casa: una cucina, una camera da letto, un salotto. Ogni azione, ogni movimento è compiuto con la naturalezza e la concentrazione di chi si trova nel proprio spazio privato, ignorando la frenesia e lo sguardo esterno, come se intorno non ci fosse nessuno.

Questa performance invita il pubblico a riflettere sul confine tra pubblico e privato, tra spazio condiviso e spazio personale. Urban Suite interroga il modo in cui viviamo la città, spesso in modo distratto e funzionale, proponendo invece un’occupazione lenta, affettiva, intima. I luoghi quotidiani diventano allora scenari di una presenza nuova, silenziosa ma intensa, che restituisce valore alla dimensione umana e sensibile dell’abitare. La scelta di portare elementi e gesti domestici nello spazio urbano non è solo un’azione simbolica, ma un modo per ribaltare la percezione del paesaggio urbano, facendo emergere potenzialità nascoste nei suoi angoli più comuni. In questo modo, Urban Suite trasforma lo spettatore in testimone di una parentesi di sospensione, dove l’intimità si fa visibile e la città diventa, per un momento, casa.

Club Alieno è una Compagnia di danza, musica e performance nata all’interno di Cuore 21, Cooperativa che si occupa di attività educative ed inserimenti lavorativi di persone con disabilità intellettive. Club Alieno è uno spazio non fisico di sperimentazione, di fluidità, di incontro. Non ha limiti di età, di genere, di etnia perché parla un linguaggio universale, che è quello della visione, dell’immaginazione.
Il Club è composto da un numero variabile di performer, danzatori e musicisti con e senza disabilità intellettive. È un luogo di ricerca coreografica, di sperimentazione musicale, di trasmissione di un nuovo linguaggio attraverso la creazione di spettacoli, performance dal vivo e di video-art che perseguono l’intento di lasciare un dubbio, un’interpretazione, una visione sull’essere umano, sul genere, sulla possibilità, sulla bellezza, sull’amore.

ideazione e coreografia Eleonora Gennari, Valeria Fiorini

performer Daniele Mordini, Corinna Lattanzi, Luca Leardini, Alex Tonti, Giorgia Berlini, Maya Giorgetti, Caterina Savioli, Elisa Tamagnini

musiche originali Kino, Vàstago

luci e scene Antonio Rinaldi